San Paolo oggi (bibliografia)
9
luglio
2015 -
11:37

Biblioteca Emeroteca dell’Azione Cattolica Italiana
Bibliografia a cura di Cinzia Lorenzi
- Barbaglio Giuseppe, Paolo di Tarso e le origini cristiane, Cittadella, Assisi 2002, pp. 504
- Benedetto XVI, Paolo. L’apostolo delle genti, San Paolo - LEV, Cinisello Balsamo (MI) - Città del vaticano 2008, pp. 96
- Benedetto XVI, Paolo. I suoi collaboratori e le sue comunità, San Paolo - LEV, Cinisello Balsamo (MI) – Città del Vaticano 2009, pp. 108
- Benzi Guido, A motivo di Cristo. Intervista a san Paolo, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2014, pp. 109
- Benzi Guido, Paolo e il suo Vangelo, Queriniana, Brescia 2001, pp. 176
- Dunn James D.G., Dal Vangelo ai Vangeli. Storia di una continuità interrotta, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2012, pp. 324
- Fabris Rinaldo, Paolo di Tarso, Paoline, Milano 2008, pp. 256
- Fabris Rinaldo, Paolo. L’apostolo delle genti, Paoline, Milano 1997, pp. 624
- Fabris Rinaldo, Romanello Stefano, Introduzione alla lettura di Paolo, Borla, Roma 2006, pp. 288
- Fabris Rinaldo, Tutto per il Vangelo. La personalità, il pensiero, la metodologia di Paolo di Tarso, Paoline, Milano 2008, pp.108
- Fitzmyer Joseph A, Paolo. Vita, viaggi, teologia, Queriniana, Brescia 2008, pp. 256
- Garzonio Marco, Il codice di Tarso. Romanzo, Paoline, Milano 2009, pp. 246
- Gnilka Joachim, Paolo di Tarso. Apostolo e testimone, Paideia, Brescia 1998, pp. 432
- Guillet Jacques, Paolo. L’apostolo delle genti, Messaggero, Padova 2004, pp. 182
- Mesters Carlos, Paolo apostolo. Un lavoratore che annuncia il Vangelo, Cittadella, Assisi 1993, pp. 202
- O’Connor Jerome Murphy, Paolo. Un uomo inquieto, un apostolo insuperabile, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2007, pp. 320
- O’Connor Jerome Murphy, Vita di Paolo, Paideia, Brescia 2003, pp. 480
- Penna Romano, Paolo. Da Tarso a Roma, il cammino di un grande innovatore, Il Mulino, Bologna 2015, pp. 138
- Penna Romano, Paolo di Tarso. Un cristianesimo possibile, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2006, 4. ed.
- Pulcinelli Giuseppe, Per conoscere l’apostolo Paolo, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2008, pp. 64
- Reynier Chantal, Per leggere san Paolo, Queriniana, Brescia 2009, pp. 296
- Riccardi Andrea, Paolo uomo dell’incontro, Paoline, Milano 2008, pp. 70
- Trocmé Étienne, San Paolo, Queriniana, Brescia 2005, pp. 136
- Vouga François, Io Paolo. Le mie confessioni, Paoline, Milano 2008, pp. 336
- Ascough Richard S., Cotton Sandy, Fare squadra. Lezioni di leadership dall’apostolo Paolo, Paoline, Milano 2008, pp. 264
- Barbaglio Giuseppe, Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso. Confronto storico, Dehoniane, Bologna 2006, pp. 312
- Barbaglio Giuseppe, Il pensare dell’apostolo Paolo, Dehoniane, Bologna 2004, pp. 328
- Barbaglio Giuseppe, La teologia di Paolo. Abbozzi in forma epistolare, Dehoniane, Bologna 2001, pp. 788
- Biguzzi Giancarlo, Paolo e la donna, Paoline, Milano 2009, pp. 200
- Penna Romano, Paolo e la chiesa di Roma, Paideia, Brescia 2009, pp. 301
- Dunn James D.G., La teologia dell’apostolo Paolo, Paideia, Brescia 1999, pp. 760
- Dunn James D.G., La nuova prospettiva su Paolo, Paideia, Brescia 2014, pp. 589
- Dunn James D.G., La teologia dell’apostolo Paolo, Paideia, Brescia 1999, pp. 760
- Fitzmeyer Joseph A, Paolo. Vita, viaggi, teologia, Queriniana, Brescia 2008, pp. 247
-
Jüngel Eberhard, Paolo e Gesù. Alle origini della cristologia, Paideia, Brescia 1978, pp. 384
- Lorusso Giacomo, Chiesa, ministero e ministeri nell’esperienza di Paolo, Dehoniane, Bologna 2015, pp. 147
- Mazza Giuseppe, Perego Giacomo, Paolo. Una strategia di annuncio. Identikit di una comunicazione d’impatto, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2009, pp. 192
- O’Connor Jerome Murphy , Gesù e Paolo. Vite parallele, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI), 2008, pp. 200
- Penna Romano, Paolo scriba di Gesù, Dehoniane, Bologna 2009, pp. 240
- Pitta Antonio, Paolo, la Scrittura e la Legge. Antiche e nuove prospettive, Dehoniane, Bologna 2008, pp. 260
- Romanello Stefano, L’identità dei credenti in Cristo secondo Paolo, EDB, Bologna 2011, pp. 233
- Schlier Heinrich, Linee fondamentali di una teologia paolina, Queriniana, Brescia 2008, 5. ed., pp. 208
- Breton Stanislas, San Paolo. Un ritratto filosofico, Morcelliana, 1990, pp. 142
- Molinaro Aniceto (a cura di), Heidegger e San Paolo. Interpretazione fenomenologica dell’Epistolario paolino, Urbaniana University Press, Roma 2008, pp. 160
-
Rossé Gérard, Vitiello Vincenzo, Paolo e l’Europa. Cristianesimo e filosofia, Città Nuova, Roma 2015, pp. 272
- Scilironi Carlo (a cura di), San Paolo e la filosofia del Novecento, Cleup, Padova 2004, pp. 396
- Barbaglio Giuseppe, La prima lettera ai Corinzi. Introduzione, versione, commento, Dehoniane, Bologna 1995, pp. 936
- Belli Filippo (a cura di), Lettera ai Colossesi, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2015, pp. 90
- Casalini Nello, Parole alla Chiesa. La tradizione paolina nelle lettere pastorali, Edizioni Terra Santa, Milano 2009, pp. 471
- Danieli Giuseppe, Tre lettere dalla prigionia: Filippesi, Colossesi, Filemone, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 1999, pp. 60
- De Virgilio Giuseppe (a cura di), Lettere ai Corinzi, Messaggero, Padova 2015, pp. 390
-
De Virgilio Giuseppe, La teologia della solidarietà in Paolo. Contesti e forme della prassi caritativa nelle Lettere ai Corinzi, Dehoniane, Bologna 2009, pp. 384
- Fabris Rinaldo, Lettere di Paolo, Istituto San Gaetano, Vicenza 2003, pp. 716
- Fitzmyer Joseph A., Lettera ai Romani. Commentario critico- teologico, Piemme, Casale Monferrato 1999, pp. 928
- Havener Ivan, Lettere ai Tessalonicesi, ai Filippesi, a Filemone, ai Colossesi, agli Efesini, Queriniana, Brescia 1993, pp. 156
- Hawthorne Gerald F., Martin Ralph P., Reid Daniel G. (a cura di), Dizionario di Paolo e delle sue lettere, edizione italiana a cura di Romano Penna, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2000, 2. ed., pp. 1884
- Lémonon Jean-Pierre, De Surgy Paul, Carrez Maurice, Lettere di Paolo, vol. I: Romani, 1-2 Corinzi, Galati. Commento pastorale, Cinisello Balsamo (MI), San Paolo 1999, pp. 556
- Maggioni Bruno, Manzi Franco (a cura di), Lettere di Paolo, Cittadella, Assisi 2005, pp. 1717
- Manzi Franco, Paolo apostolo del Risorto. Sfidando le crisi a Corinto, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI), pp. 220
- Marcheselli-Casale Cesare, Lettera agli Ebrei, Paoline, Milano 2005, pp. 827
- Martin Aldo, Broccardo Carlo, Girolami Maurizio, Edificare sul fondamento,. Introduzione alle lettere deutero paoline e alle lettere cattoliche non giovannee, Elledici, Torino 2015, pp. 458 [Rm, 1-2 Cor, Gal, Fil, 1Ts, Fm]
- Penna Romano, Lettera ai Filippesi. Lettera a Filemone, Città Nuova 2002, pp. 198
- Pitta Antonio, L’evangelo di Paolo. Introduzione alle lettere autoriali, Elledici, Torino 2013, pp. 365
- Reynier Chantal, Trimaille Michel, Vanhoye Albert, Lettere di Paolo, vol. II: Efesini, Filippesi, Colossesi, 1-2 Tessalonicesi, 1-2 Timoteo, Filemone, Ebrei. Commento pastorale, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2000, pp. 544
- Rossano Pietro (a cura di), Le lettere di san Paolo, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2002, 8. ed., pp. 699
- Sànchez Bosch Jordi, Scritti paolini, Paideia, Brescia 2001, pp. 440
- Vanhoye Albert, Lettera ai Galati. Nuova versione, introduzione e commento, Paoline, Milano 2000, pp. 189
- Vidal Senen, La resurrezione di Gesù nelle lettere di Paolo. Analisi delle tradizioni, Cittadella, Assisi 1985, pp. 384
- Berger Klaus, L’apostolo Paolo. Alle origini del pensiero cristiano, Donzelli, Roma 2003, pp. VI-153
- Bernard Charles André, San Paolo mistico e apostolo, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2000, pp. 94
- Bianchi Enzo, Vivere è Cristo. Esercizi spirituali, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2006, pp. 144
- Bizzeti Paolo, Fino ai confini estremi. Meditazioni sugli Atti degli apostoli, Dehoniane, Bologna 2008, pp. 432
- Comastri Angelo, Anno di San Paolo. Preghiere, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI), pp.16
- Grün Anselm, Paolo e l’esperienza religiosa cristiana, Queriniana, Brescia 2008, pp. 154
- Martini Carlo Maria, Le confessioni di Paolo. Meditazioni, Àncora, Milano 1997, pp. 152
- Martini Carlo Maria, Il Vangelo di Paolo, Àncora, Milano 2007, pp. 128
- Masiero Giuseppe, Cittadini degni del Vangelo. Il canto della gioia nella Lettera ai Filippesi, AVE, Roma 2008, pp. 128
- Pavia Mafalda, Saulo di Tarso (S. Paolo) “ebreo figlio di ebrei”, AVE Roma 2000, pp. 256
- Penna Romano, Paolo, scriba di Gesù, Dehoniane, Bologna 2009, pp. 237
- Pitta Antonio, Per me il vivere è Cristo. Itinerario spirituale con San Paolo, Paoline, Milano 2009, pp. 168
- Pitta Antonio, Trasformati dallo Spirito. Lectio divina sulle lettere di Paolo, Paoline, Milano 2005, pp. 205
- Standaert Benoît, Paolo e le tre colonne del mondo, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2014, pp. 203
- Tenero Felice, Vaona Dario, Paolo di Tarso. Un uomo a servizio della fede, EMI, Bologna 2008, pp. 160
- Vanni Ugo, L’ebbrezza nello Spirito (1 Cor 12,13; Ef 5,18). Una proposta di spiritualità paolina, ADP, Roma 2000, pp. 238
- Aliotta Lia, Io Paolo scrivo a voi ragazzi, Pazzini, Verrucchio 2008, pp. 79
- Azione Cattolica dei Ragazzi, Superstrada con Paolo! Campo scuola, AVE, Roma 2008, [3 fascicoli in cofanetto]
- Belski Lagazzi Ines, Paolo. Apostolo e martire, Paoline, Cinisello Balsamo (MI)1990, pp. 125
- Coassolo Ives, Roccia Roberta, I postini di San Paolo. Copione per ragazzi, Dehoniane, Bologna 2008, pp. 64
- Costantini Edio, Lixey Kevin, San Paolo e lo sport: un percorso per campioni, La meridiana, Molfetta (BA) 2009, pp. 83
- Guglielmoni Luigi, Negri Fausto, Il tredicesimo in campo, Dehoniane, Bologna 2008, pp. 104
- Le lettere perdute. In viaggio con Paolo. Sussidio per campi estivi, Elledici, Rivoli (TO) 2004, pp. 240
- Password. Bibbia giovane. Le lettere di Paolo, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2008, pp. 264
- Signoracci Franco, Il mantello e la spada. L’avventura di Paolo di Tarso, Paoline, Milano 2008, pp. 154